Tutti i punti di forza

Il pannello OMEOTERM® presenta i seguenti punti di forza:

  • Calore mirato: il flusso termico viene propagato per irraggiamento, generando un fascio di calore mirato che riscalda direttamente i corpi e le superfici ma non l’aria circostante.
  • Velocità: la trasmissione del calore è pressoché istantanea, in quanto i FIR si diffondono alla velocità della luce e impiegano circa solo 90 secondi (a temperatura ambiente di 20 °C) per raggiungere la temperatura di regime che tende a mantenere il suo effetto in modo stabile sulle superfici irradiate, con una notevole reattività termica.
  • Rendimento senza precedenti: vicino al 100%, perché avviene attraverso la trasformazione di un vettore energetico, che è l’elettricità, in un altro vettore energetico rappresentato dai FIR.
  • Comfort: il calore prodotto è uniforme, confortevole, senza la sensazione di “aria pesante” e umida che condensa su pavimento e pareti. Un minor quantitativo di umidità significa meno evaporazione per asciugamento lento  attraverso moti convettivi (il calore latente di evaporazione sottrae calore utile per le nidiate).
  • La temperatura superficiale del pannello OMEOTERM® è nettamente più bassa rispetto alle lampade, che presentano 180 °C (rilevati sulla superficie del bulbo), essendo di soli 80-90 °C, ma la resa al suolo, alla distanza di circa 50 cm, è di circa 30 °C, nettamente superiore a quella raggiungibile con le lampade tradizionali, senza tuttavia arrecare fastidio o causare scottature.
  • I pannelli radianti OMEOTERM® lavorano a bassa temperatura su una superficie localizzata molto ampia, contrariamente alle lampade, permettendo di ottenere una proiezione termica a terra maggiore rispetto al perimetro delimitante l’area del pannello radiante: a 50 cm di altezza, un pannello di 30 cm x 30 cm riscalda una superficie pari a 3136 cm² vs una superficie di 572 cm² tipica di un portalampada con riflettore di Ø 27 cm (+448%). Se il pannello è di 30 cm x 60 cm, la superficie riscaldata è di 4816 cm² vs 572 cm² (+742%) e, se il pannello è di 60 cm x 90 cm, la superficie riscaldata è addirittura, a 50-100 cm da terra, di 9576 cm² vs 572 cm² (+1574%). Questo consente ai suinetti di nidiate numerose di avere un più ampio spazio riscaldato per distendersi e quindi di godere di maggior comfort e benessere. Inoltre, se la zona nido è posta a ridosso di una parete perimetrale cieca, quest’ultima riflette come uno specchio i FIR emessi da OMEOTERM®. I corpi così riscaldati, a loro volta, emettono FIR, uniformando ulteriormente in questo modo la temperatura di nido e nidiata.
  • I materiali costitutivi del pannello sono stati realizzati ed assemblati in modo tale che il loro funzionamento sia molto simile a quello di una ideale superficie di emissione radiante. A questo scopo, la superficie opposta a quella emettente è isolata con Trocellen, un coibentante multistrato riflettente ad altissime prestazioni, al fine di reindirizzare correttamente verso il lato di emissione anche la quantità di infrarossi prodotti dalla parte posteriore della membrana radiante.
  • La superficie emittente piana, di grandi dimensioni, consente di mantenere il suo comportamento emissivo angolare pressoché costante in ogni punto della superficie stessa. Infatti la superficie di emissione OMEOTERM® si comporta come una serie uniforme e continua di punti emissivi ortogonali, aumentando così l’efficienza di irraggiamento.
  • I pannelli OMEOTERM® sono leggeri, facilmente installabili e adatti a tutte le situazioni aziendali.
  • Il sistema OMEOTERM® presenta caratteristiche easy access, perchè i pannelli possono essere facilmente sostenuti grazie allo specifico Kit Pannello (optional), composto da telai incernierati che ne permettono il ribaltamento verticale a 90°, agevolando notevolmente l’accesso e l’operatività all’interno della gabbia parto.
  • I pannelli OMEOTERM® sono facilmente disassemblabili e l’eventuale operazione di smaltimento risulta rapida ed economica. I materiali di cui sono costituiti sono inoltre riciclabili al 100%.
  • Bassissimo rischio di incendi.
  • La longevità dei pannelli OMEOTERM® è nettamente superiore a quella delle lampade ad infrarossi. Una installazione effettuata a regola d’arte abbinata ad un corretto utilizzo permette di prevedere per il pannello OMEOTERM® una durata di diversi anni oltre il termine della garanzia vs max 5000 h (dato dichiarato dai costruttori) delle lampade tradizionali.
  • Facilità di pulizia grazie alle sue superfici piane e senza discontinuità.
  • Nessuna manutenzione oltre alla regolare pulizia è necessaria per mantenere il sistema efficiente.
  • Non si riscontra perdita di efficienza termica nel tempo come accade per le lampade a incandescenza. Ricordiamo che la sola presenza di sporcizia sulla superficie dei bulbi di vetro è in grado di diminuire la capacità di riscaldare delle lampade tradizionali fino a 5 °C.
  • I pannelli OMEOTERM® sono splash-water resistant.
  • Tecnologia e costruzione 100% made in Italy.